Le tendenze 2025 per il mercato dell'accumulo energetico mondiale nel report del team Energy Storage Service di Wood ...
L’Italia è il paese del G7 che ha aumentato di più la spesa per sussidi fossili. Tra il 2016 e il 2023 segna +166%.
Valorizzare i sottoprodotti del caffè ne ridurrebbe l’impatto ambientale e sarebbe un vantaggio per i produttori e per ...
L'OICE ha messo a disposizione uno schema di affidamento tipo adeguato al Correttivo e indirizzato alle gare di progettazione ...
La concentrazione di frammenti microscopici di plastica nei tessuti cerebrali è aumentata quasi del 50% tra 2016 e 2024 ...
Uno studio dell’università di Durham calcola che il volume dei crepacci sulla calotta glaciale dell’isola è aumentato in ...
Ricercatori americani hanno creato una foglia artificiale fatta di rame e perovskite per assorbire la luce e creare ...
Le costruzioni sostenibili sono la chiave per città più verdi, milioni di nuovi posti di lavoro e una transizione energetica ...
Un pieno in pochi minuti, grazie all'impegno di Toyota Europe per sviluppare infrastrutture di rifornimento a idrogeno.
Il progetto ECO-READY vuole rafforzare la sicurezza alimentare in UE con un sistema di sorveglianza e di allerta precoce in ...
Fino al 21 febbraio gli stakeholder del comparto edilizio potranno inviare le proprie considerazioni sull’imminente Riforma ...
Pubblicato DM su trasmissione all'AdE, per la dichiarazione dei redditi precompilata, dei dati sui proventi della cessione ...