Tra i più affascinanti capitoli dell’archeologia sarda, il tesoro di Su Benatzu brilla come un faro che illumina il passato ...
Un angolo di paradiso incastonato lungo la costa sud-orientale della Sardegna, dove il mare cristallino e la sabbia dorata ...
In Sardegna, i termini Gopai e Gomai sono molto più di semplici appellativi: rappresentano un legame profondo, quasi sacro ...
Un piccolo gioiello incastonato tra mare cristallino e monti di granito. Spiagge da sogno, dune dorate e panorami mozzafiato ...
Questa perla di saggezza popolare è particolarmente diffusa nel cagliaritano, ma non è raro sentirla anche in altre zone dell ...
La burrida alla cagliaritana, uno dei piatti più caratteristici della cucina di Cagliari, deve il suo nome a un termine che ...
Luca Faraone, 33 anni, chitarrista, compositore e produttore di Assemini, torna al Festival di Sanremo come direttore ...
A Gairo Sant’Elena, si trova una conca conosciuta con il nome di “Sa Fogi ‘e Susanna” (La Conca di Susanna). Questo luogo non ...
Molti conoscono la "roccia elefante" di Castelsardo. Quest'altra, invece, è quasi sconosciuta ( ed è bellissima).
L’avevano soprannominata Becchina perché ha vegliato per un mese il corpo del suo padrone deceduto in casa, senza che nessuno ...
Momenti di grande apprensione a Cagliari, dove si è verificato l’ennesimo incidente che coinvolge un pedone. Questa volta il ...
Nel cuore dell’Ogliastra più autentica, si può ammirare anche un’affascinante testimonianza della civiltà nuragica. Si tratta ...