Il soprano svizzero Edith Mathis è morto il 9 febbraio a Salisburgo, era nata l'11 febbraio 1938 a Lucerna. Grande interprete ...
In una densa prima serata di Sanremo 2025, in cui Carlo Conti ha proposto 29 canzoni, un paio di superospiti e nel tempo ...
Con il suo pregevole saggio su Puccini pubblicato da Edizioni Curci all’interno della collana “Correnti” diretta da Carlo ...
Secondo weekend consecutivo a Padova per i concerti della stagione del Centro D’Arte: dopo quello dedicato ad Akira Sakata, ...
È la prima volta che la performing version della Decima di Mahler realizzata da Deryck Cooke viene eseguita alla Scala, ...
Con l’edizione 2025 il Premio Paganini – prestigioso concorso internazionale di violino – si rinnova, introducendo per la ...
Il 10 febbraio è mancata la pianista e didatta Maria Tipo, era a nata a Napoli il 23 dicembre 1931. Enfant prodige, a 17 anni ...
Brutto, ma di quella bruttezza che a poco a poco svela tutto il suo fascino e si apre a nuove piste di senso, che incarna ...
Dopo avere interpretato tante eroine romantiche, il soprano Pretty Yende per la prima volta interpreta Semele, la mamma di ...
Un Ring travagliato, iniziato con la regia creativa ma discussa di Romeo Castellucci e finito poi con quella più minimalista ...
Al Palais Garnier nuova produzione di Castor et Pollux di Jean-Philippe Rameau affidata alla regia dello statunitense Peter ...
Dopo numerose cancellazioni e l’annuncio di essere vittima di soffrire di una non meglio specificata malattia nell’autunno ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results