Con un comunicato stampa del 13 febbraio 2025, il CNDCEC ha espresso “apprezzamento” per i contenuti della faq n.
La Corte di Giustizia UE nella sentenza del 13 febbraio 2025 alla causa C-472/23 ha dichiarato che in caso di violazione dell’obbligo di ...
Assonime ha pubblicato l’intervento 1/2025 dal titolo “L’evoluzione della corporate governance in Italia: spunti per la ...
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie L del 13 febbraio 2025 sono stati pubblicati sei Regolamenti che ...
Si discute se sia conforme al diritto UE una normativa nazionale che limita il controllo del giudice sulla legittimità di ...
La Commissione Europea e il comitato europeo per i servizi digitali comunicano che hanno approvato l'integrazione del codice di buone ...
Pubblicate le FAQ con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiarisce come applicare le Linee guida volte a ...
Si discute se possano essere tassate le garanzie (come pegni su azioni o conti bancari) fornite nell'ambito di emissioni ...
Con riguardo al Superbonus e alle denunce di variazione catastale, l’Agenzia delle Entrate rispondendo ad una interrogazione parlamentare ...
La Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 13 febbraio 2025 alla Causa C-393/23, ha dichiarato che non è contraria alla ...
Si discute della legittimità di un sistema sanzionatorio che prevede sia la chiusura del locale commerciale sia sanzioni ...
Si discute se le compensazioni pagate dagli enti locali alle aziende di trasporto pubblico rientrino nella base imponibile IVA. La questione ...