La sfuggente particella, che aveva un'energia almeno 30 volte superiore a quella dei neutrini più energetici osservati finora ...
Pubblicato su Nature Medicine uno studio che dimostra sicurezza ed efficacia dell’uso delle cellule CAR-T da donatore in pazienti che non hanno risposto alle terapie ...
La plastica si è infiltrata in ogni angolo del pianeta, compresi i polmoni, i reni e altri organi sensibili. La comunità ...
Le capacità di osservazione nell'infrarosso del JWST hanno permesso di identificare fra Marte e Giove oltre un centinaio di ...
Cinquemila anni fa nell’area tra Russia e Ucraina viveva il popolo degli Yamnaya, i pastori cavalieri che hanno diffuso in ...
Una ricerca coordinata dal Cnr-Istc ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo di machine learning per analizzare ...
Le megattere imparano le loro melodie ammalianti più o meno come gli esseri umani imparano le parole. A scoprirlo sono stati ...
Uno studio internazionale a cui ha partecipato il Cnr-Ispaam ha dimostrato che un batterio normalmente presente ...
I resti di questo australopiteco rinvenuti in Sudafrica 100 anni fa danno indicazioni sull'emergere di una fase cruciale per ...
Pubblicato su Astronomy & Astrophysics uno studio sulla prima lente gravitazionale forte scoperta con il telescopio spaziale ...
L'esame di un cranio fossile di uccello supporta la tesi secondo cui l'animale, che condivideva il suo habitat con i ...
Nelle prime fasi della vita, variazioni nell'attività di una proteina che influisce sull’espressione dei geni senza però ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results