fra Marco Moroni: «guardiamo al futuro che ci attende con rinnovata speranza e capacità progettuale» ...
Il Sito utilizza i cookie per raccogliere e conservare informazioni sulle preferenze degli utenti. Per maggiori informazioni ...
La famiglia attraverso un momento particolare. Mentre separazioni e divorzi aumentano da un lato, dall'altro la Chiesa è in campo per favorire l'unità della stessa. Cari amici la rivista San Francesco ...
[261] Tu sei santo, Signore solo Dio, che compi meraviglie.
"Ti ringraziamo per averci ammessi alla tua presenza a compiere il servizio sacerdotale " e con queste parole della preghiera eucaristica seconda che la nostra redazione porge gli auguri e vive nella ...
L’attaccamento al denaro ammala le persone, distrugge le famiglie, “non i soldi, ma l’atteggiamento, che si chiama cupidigia”. E’ un chiaroscuro del rapporto con il denaro e delle sue sfumature, dalla ...
Papa Francesco è il duecentosessantaseiesimo Papa della storia della Chiesa Cattolica. Il primo fu un palestinese, uno dei discepoli di Gesù, che passò alla storia papale col none di Pietro da cui nei ...
Il Codice 338 è il codice più famoso e più importante dell'antica biblioteca medioevale del Sacro Convento di San Francesco in Assisi. una raccolta miscellanea dei documenti più autorevoli riguardanti ...
Secondo quanto narrato dalla Leggenda dei tre compagni, i primi compagni di San Francesco si definivano “penitenti d'Assisi” (L3C 37). Oggi è comunemente accettato che San Francesco e i primi seguaci ...
Nulla sarebbe ed è più contrario alla “visione” francescana di una vacua retorica sulla “bontà” del Santo, magari in chiave ecologistica,animalistica, etc. Francesco è “alter Christus” in tutto.
Con Dario Fo ho un buon rapporto. Certe sue posizioni – sulla Chiesa come istituzione, per esempio – sono, secondo me, discutibili. Anche la lettura che fa in alcune sue opere della vita di Francesco ...
Gli artisti, come il fratello Lucio Dalla, riescono ad esprimere con la musica la grande tensione spirituale presente in ogni uomo. Penso al 'Francesco' di Alda Merini musicato da Dalla e alle canzoni ...