In Sardegna, i termini Gopai e Gomai sono molto più di semplici appellativi: rappresentano un legame profondo, quasi sacro ...
Un piccolo gioiello incastonato tra mare cristallino e monti di granito. Spiagge da sogno, dune dorate e panorami mozzafiato ...
La burrida alla cagliaritana, uno dei piatti più caratteristici della cucina di Cagliari, deve il suo nome a un termine che ...
Questa perla di saggezza popolare è particolarmente diffusa nel cagliaritano, ma non è raro sentirla anche in altre zone dell ...
Una mattinata di paura a Villasor, dove un bandito solitario ha messo a segno due rapine in altrettante tabaccherie, ...
In occasione della Giornata Mondiale del Malato, istituita nel 1992 da San Giovanni Paolo II, ieri si è tenuta una celebrazione speciale presso la Chiesa di San Giorgio a Tortolì. La Santa Messa, pres ...
Hanno preso avvio oggi i lavori di regimentazione delle acque meteoriche e di protezione dell’abitato nel macrobacino del Rio ...
Razvan Marin, il centrocampista romeno del Cagliari, ha raggiunto un importante traguardo nella sua carriera calcistica: 100 presenze con la maglia rossoblù. Per celebrare questo traguardo, il club, p ...
Simone Cristicchi, cantautore e artista poliedrico amato per la profondità dei suoi testi e il suo stile unico, si prepara a ...
Tra i più affascinanti capitoli dell’archeologia sarda, il tesoro di Su Benatzu brilla come un faro che illumina il passato ...
Valerio Scanu si è reso protagonista di una performance emozionante durante l’ultima puntata di Ora o mai più, lo show di Rai Uno dedicato agli artisti in cerca di una seconda occasione. Il cantante, ...
Luca Faraone, 33 anni, chitarrista, compositore e produttore di Assemini, torna al Festival di Sanremo come direttore ...