![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
Corriere del Vino: giornale d'informazione indipendente sul …
Il Corriere del Vino è un Settimanale di informazione su tutto quanto riguarda il vino ed il suo mondo. Una voce indipendente nel mondo del vino. In queste pagine troverete notizie e curiosità enogastronomiche, aziende italiane, degustazioni, ecc.
Andamento e real users dei fine wines italiani. Il report
3 days ago · Qual è l’andamento dei fine wines italiani?Ce lo racconta l’Istituto Grandi Marchi–Nomisma Wine Monitor. Secondo il report commissionato dall’Istituto Grandi Marchi e realizzato da Nomisma-Wine Monitor, le 18 aziende associate all’Istituto Grandi Marchi hanno raggiunto un valore aggregato di 660 milioni di euro, di cui oltre il 55% proveniente dall’export.
Il Vermentino nella top 10 dei vitigni più coltivati in Italia
Sep 25, 2024 · Il Vermentino è un vino-vitigno che, sulla scia del successo dei vini a cui dà vita, sta scalando le classifiche e punta ad entrare nella “Top 10” dei vitigni più coltivati in Italia. A confermare il successo del Vermentino sono i numeri del Consorzio Doc Maremma guidato dal presidente Francesco Mazzei e dal direttore Luca Pollini, secondo cui …
In calo export vino in Usa, aspettando i temuti dazi…
Feb 4, 2025 · L’Unione italiana vini (Uiv) con il suo Osservatorio ha elaborato i dati del 2024 relativi all’export vino sul territorio statunitense. Ne è emerso, inoltre, un calo generalizzato dei consumi del 4%. Secondo i dati il 2024 si è chiuso con un calo a volume nelle vendite di vino italiano negli Usa del 4,4% a fronte di un deficit generale del totale mercato a -7,2%.
Un Veneto particolare. Valpolicella, Breganze e Colli Euganei
Jan 28, 2025 · Valpolicella, Breganze e Colli Euganei: tre zone vitivinicole presenti in un Banco d’Assaggio non solo per confrontarsi ma per ricordare alcune peculiarità enoiche attuali.. Valpolicella presente con un vino tradizionale (Valpolicella Classico 2022), cinque diverse interpretazioni dell’Amarone (Amarone della Valpantena e della Valpolicella Classica);
Signorvino: trend sul consumo dei vini in Italia
Dec 20, 2022 · L’osservatorio Signorvino ha condotto un’analisti sulle tendenze dei consumatori, elaborando i dati raccolti direttamente nei 28 punti vendita presenti sul territorio e dal sito e-commerce, riuscendo a fornire indicazioni sui trend del settore riferiti in primo luogo alle scelte del consumatore. Obiettivo dello studio è quello di essere una guida per i …
Gli italiani preferiscono…. la classifica dei vini più venduti in Gdo
Mar 27, 2024 · Sarà presentato il 15 aprile a Vinitaly lo studio Circana per Vinitaly – che comprende anche le classifiche dei primi 15 vini più venduti e dei 15 “emergenti” – ma le anticipazioni registrano, per il 2023, un calo generalizzato delle vendite di vino nella Grande Distribuzione.. La classifica. 756 milioni di litri di vino e spumante venduti nel 2023 nella Grande Distribuzione ne fanno ...
News Archives - Corriere del Vino
Trent’anni di storia, trent’anni di tradizione da gustare ad ogni sorso di Torcolato: la nuova produzione del vino passito D.O.C. Breganze avrà quest’anno il sapore delle annate ...
Valpolicella scatto in avanti verso il green - Corriere del Vino
Feb 8, 2024 · La Valpolicella spinge l’acceleratore sulla sostenibilità e, con un balzo del 20% degli ettari certificati Sqnpi (il Sistema di qualità nazionale di produzione integrata) rispetto al 2022, porta l’incidenza 2023 del vigneto green al 39% della superficie vitata tutelata della denominazione.. Per Christian Marchesini, presidente del Consorzio tutela vini Valpolicella che ha commentato i ...
I migliori sommelier premiano Follador Prosecco
Jun 21, 2023 · Ottimi risultati per Follador Prosecco dal 1769, elogiato negli ultimi mesi dalla critica mondiale: i riconoscimenti espressi dagli esperti, tra i più stimati e influenti del panorama enologico internazionale, hanno suscitato grande soddisfazione per l’intero team Follador che ora brinda al successo.. Considerato il miglior sommelier al mondo in carica, l’italiano Eros Teboni ha ...